Venerdì, 22 agosto è esibito a Valdoltra il gruppo capodistriano Calegaria. Il gruppo, cultore della tradizione musicale popolare in lingua istro-veneta, è una formazione nata a Capodistria a cavallo tra il 2005-2006 per ridare voce ad una delle radici della città. Prende il nome dalla suggestiva via principale del centro storico, intitolata agli antichi calzolai che un tempo vi tenevano bottega. I “Calegaria hanno alle spalle tre CD con i quali presentano le musiche della tradizione istriana in una forma che, pur rispettando le melodie originali, è più vicina alle sonorità e al gusto musicale del presente. Oltre a strumenti tipici sono impiegati quindi basso, batteria, percussioni, chitarra e tastiere, seguendo un’idea precisa: proporre nuova musica popolare (tradizionale) e renderla fruibile a un maggior numero di persone. La musica diventa così spunto per cantare, ballare, ridere e stare insieme, un rapporto attivo della gente con la propria cultura. I Calegaria hanno creato un’atmosfera molto piacevole a Valdoltra, che è stata molto apprezzata dal numeroso pubblico presente.
Foto: Miha Crnic