Alla serata di teatro amatoriale in programma mercoledì, 28 maggio alle ore 18.30 alla Casa di cultura di Bosici (Crevatini), si esibiranno i due gruppi filodrammatici della Comunità degli italiani di Ancarano.
Si tratta del gruppo giovanile Club di teatro seguito da Alessandra Colarich, che per l’occasione porterà in scena un atto unico di Italo Svevo dal titolo ‘Conzai per le feste’.
È Natale. Amelia e Clemente ospiteranno i parenti, la casa deve essere in ordine. Purtroppo, un mese prima tutti i domestici se ne sono andati. Amelia deve gestire la casa da sola con grande difficoltà, finché una notte bussano alla sua porta quattro domestiche pronte a iniziare il servizio. Tutto sistemato, Amelia è felice fino a quando una notizia inaspettata scombussola tutti i suoi piani…
Ad esibirsi saranno Tina Angelini, Marta Negrisin, Matilde Gherardi, Vito Može, Ana Lili Pirš, Cosimo Marusich, Gaja Lena ed Enea Alessandroni.
A seguire, prenderà la scena il gruppo filodrammatico Compagnia della stanzetta con una nuova Maldobria sui mestieri del passato e altri “babezzi” dal titolo ‘Cicole e ciacole’. Il gruppo porta uno spettacolo a leggìo che vede il pescatore triestino Bortolo con l’amica Nina a raccontare diversi spezzoni di vita popolana abilmente proposti in dialetto da Noel Celar, Lara Može, Moira Veljak, Oscar Sandoval, Valentina Kenda, Giuseppe de Francesco ed Elisabetta Rigotti. Ci saranno pertanto racconti di viaggi, litigi, processi, eredità, tradimenti, invidie… non mancherà proprio nulla. Lo spettacolo prevede alcuni inserti musicali, portati in scena dal giovane violinista Andrea Masiero.
Elisabetta Rigotti, nota attrice, scrittrice e ricercatrice triestina, è pure l’autrice dei testi, che sono stati poi riadattati anche dalla penna del regista e mentore del gruppo, Giuseppe de Francesco.
La serata è organizzata in collaborazione con la Comunità degli Italiani di Crevatini e con il supporto della CAN Ancarano e del Comune di Ancarano.