La Comunità autogestita della nazionalità italiana di Ancarano e il Consolato Generale d’Italia a Capodistria, in collaborazione con la Comunità degli Italiani di Ancarano e il Comune di Ancarano, invitato al concerto in occasione della celebrazione della XXIX edizione della Festa della musica. Il concerto si terrà mercoledì 21 giugno alle ore 19.30 presso Villa Andor ad Ancarano. Si esibiranno i musicisti provenienti da Potenza per rendere omaggio a due icone della musica italiana – Lucio Dalla e Lucio Battisti. L’Acusticare Trio vede quindi al pianoforte Toni De Giorgi, alla batteria Antonello Ruggiero e alla chitarra e voce Gianni Mercury.
Come nasce la Festa della musica?
ll 21 giugno del 1982, con l'iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
Lo slogan di quest’anno è Vivi la vita! mentre il testimonial 2023 è Enrico Rava, uno dei jazzisti italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni.